Seguici su:

Novità

Comunicazioni | Ambiente, Dall'Ente

C.E.R. – Comunità Energetica Rinnovabile Alta Valle del Conca

CER Comunità Energetica Rinnovabile Alta Valle del Conca promuove la sostenibilità, il risparmio e la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese

Nata ufficialmente il 23 ottobre 2024 la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Alta Valle del Conca è un’iniziativa innovativa e partecipata, creata per promuovere la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.

La CER Alta Valle del Conca riunisce i comuni di Gemmano (RN), Mercatino Conca (PU), Montescudo-Montecolombo (RN), Monte Cerignone (PU), Monte Grimano Terme (PU), Sassofeltrio  (RN), distribuiti su più regioni e coinvolge oltre 12.000 cittadini, imprese, enti locali e realtà del terzo settore. È una comunità energetica senza fini di lucro, nata con l’obiettivo di mettere l’energia al servizio delle persone e dell’ambiente, favorendo un modello energetico più equo, sostenibile e collaborativo.

I vantaggi della condivisione energetica

Il cuore del progetto è semplice ma potente: produrre energia rinnovabile localmente – tramite impianti fotovoltaici e altre tecnologie pulite – e condividerla tra i membri della comunità, riducendo i costi in bolletta e abbattendo le emissioni di CO₂. Un modello virtuoso che permette:

  • risparmio economico per famiglie e imprese;

  • valorizzazione delle risorse locali;

  • rafforzamento del senso di comunità;

  • contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico.

L'impegno e le risorse destinate ai comuni aderenti permettono l'iscrizione gratuita a tutti i residenti.

La Comunità Energetica è aperta a tutti: cittadini, associazioni, imprese, enti pubblici. Partecipare significa diventare protagonisti del cambiamento, contribuendo attivamente a un modello energetico innovativo e sostenibile, avendo la possibilità di ottenere incentivi e contributi a fondo perduto.

Per maggiori informazioni, adesioni e aggiornamenti: https://ceraltavalledelconca.it/

torna all'inizio del contenuto